Vitigno
pregiato
di
recente
introduzione
nell'area
del
bolognese,
e da
alcuni
decenni
coltivato
nei
nostri
poderi "Maria" e "Brigi".
Clima,
terreno
e l'opera
dell'uomo
sono
alla
radice
della
qualità
e dei
risultati
raggiunti
nella
produzione
di
questo "nuovo" vino,
ben
dimostrano
l'impegno
e la
professionalità dell'azienda
nel
seguire,
interpretare
e favorire
i processi
naturali.
TERRENO: Il
Podere "Maria" è
costituito
da
antiche
argille
sedimentate
nei
millenni
dalle
acque
che
erodevano
le
vicine
faglie
appenniniche;
nel
podere "Brigi",
il
terreno
è di
medio
impasto-argilloso,
dotato
di
sistemi
di
drenaggio
ed
irrigazione
per
garantire
l'habitat
ideale
alla
vite.
SISTEMA
DI
PRODUZIONE: G.D.C.
(Geneve
Double
Curtain)
PRODUZIONE
MEDIA
PER
CEPPO: 3,3
Kg/vite
VINIFICAZIONE: Si
avvale
delle
più
moderne
tecniche
di
vinificazione
come:
l'ossidazione
del
mosto,
la
pressatura
soffice
senza
macerazione,
la
decantazione
statica
a freddo
con
permanenza
sul
decantato
per
48
ore,
la
conduzione
della
fermentazione
alcolica
in
assenza
di
anidride
solforosa,
l'impiego
di
lieviti
selezionati
che
esaltano
le
caratteristiche
varietali;
la
fermentazione
è condotta
a temperatura
controllata
in
serbatoi
di
acciaio
inox
e il
vino
viene
conservato
a 13-15° C
fino
al
momento
dell'imbottigliamento.
AFFINAMENTO: In
serbatoi
di
acciaio
inox
con
controllo
automatico
della
temperatura.
IMBOTTIGLIAMENTO: Sterile
a freddo,
con
prevacuazione
e riempimento
in
atmosfera
inerte
di
azoto.
NOTE
DEL
PRODUTTORE: Interessante
varietà
capace
di
conservare
più
a
lungo
nel
tempo
la
freschezza
e
la
caratteristica
varietale
di
profumi
e
gusti.
Vino
internazionale,
che
soddisfa
anche
i
palati
più
fini
e
ricercati.
CARATTERISTICHE: Vino
di
colore
paglierino
scarico
con
riflessi
verdognoli;
al
profumo
note
di
graminacee
e fieno
secco,
fiori
di
biancospino
e con
l'invecchiamento,
sentori
minerali.
Al
gusto
si
ritrovano
le
sensazioni
verdi
dell'olfatto,
arricchite
da
piacevoli
sensazioni
di
burro
e tostato.
Vino
di
media
struttura,
sapido,
con
un
giusto
equilibrio,
piacevole
ed
invitante
al
retrogusto.
TEMPERATURA
DI
SERVIZIO: 8-10°
C
ABBINAMENTI
CULINARI: Pesce
rombo
con
porri
e
fave
stufate,
gamberoni
e
sformato
di
patate
al
vino
bianco,
scaloppe
di
salmone
con
verdure
di
stagione,
pesce
di
fiume
saltato
in
padella,
crema
di
funghi,
delicati
salumi.