Prodotto con uve Cabernet nelle migliori e più indicate soleggiate colline preapenniniche Romagnole, ambiente ideale per la coltivazione della vite.
TERRENO: Il suolo è antico decarbonato generato dallo sfaldamento della roccia autoctona, ricco di argilla e scheletro, capace di garantire una costante disponibilità di elementi nutritivi.
SISTEMA
DI
PRODUZIONE: Potatura speronata molto corta.
PRODUZIONE
MEDIA
PER
CEPPO: Pochissima produzione per ceppo, c.a. 5 grappoli, per esaltare la qualità.
VINIFICAZIONE: L’uva è raccolta in cassoni palettizzati e trasportata alla cantina di vinificazione, il mosto diraspato fermenta a contatto con le bucce in vinificatori dotati di follatori capaci di immergere il cappello di vinaccia. I serbatoi di vinificazione sono dotati di intercapedine refrigerante per il controllo della temperatura. La cessione del colore, dei tannini e degli estratti indispensabili per la produzione di vini rossi importanti è aiutata dalla lunga permanenza delle bucce in macerazione. Dopo la svinatura, il nuovo vino viene pulito grazie a travasi frequenti e quindi stoccato in serbatoi di acciaio inox termocontrollati e in vasche interrate.
IMBOTTIGLIAMENTO: Sterile
a freddo.
CARATTERISTICHE: Colore rosso rubino con riflessi vivi. Profumo erbaceo con sentori complessi fruttati. Al palato morbido e vellutato con tannini presenti ma non aggressivi. Armonico e di lunga persistenza.
TEMPERATURA
DI
SERVIZIO: 20-22°C dopo un’ora di decantazione.
ABBINAMENTI
CULINARI: Ben si abbina con piatti a base di cacciagione, arrosti e carni ai ferri, ma
anche con primi con sughi ben conditi.